Month: Dicembre 2019

Misericordie subito al Mugello

Il presidente delle Misericordie della Toscana, Alberto Cosinovi, si è recato al Mugello stamani prima dell’alba, per coordinare l’attività dei volontari delle Misericordie della zona, che sono in azione per verificare le situazioni di bisogno a seguito delle scosse di terremoto della notte scorsa.

“In questo momento stiamo provvedendo con vigili del fuoco, carabinieri e altri volontari a effettuare una ricognizione in tutta la zona interessata dallo sciame sismico e soprattutto dalla forte scossa delle 4 e 37. Ci sono alcune case lesionate e anche la chiesa e la canonica di Barberino sono state dichiarate inagibili. Il centro di Barberino è praticamente vuoto, perché tutti sono ancora in strada. Ci segnalano qualche criticità in alcune frazioni periferiche e quella è la priorità per il momento: raggiungere tutte le frazioni, anche le più isolate, valutare la situazione ed eventuali necessità e nel caso lasciare un presidio per assistere le persone.”

Tutte le Misericordie del Mugello sono in azione e la Federazione regionale delle Misericordie si sta coordinando con la Sala operativa della Regione Toscana per ulteriori interventi.

I Confratelli si ritrovano insieme

Il punto della situazione:

Il 1 dicembre 2019 i Confratelli della Misericordia S.Maria Goretti si sono ritrovati nella Sede per fare il punto sui primi mesi di attività, scambiarsi le prime esperienze sui servizi svolti   … e fraternizzare un po’ in allegria.

Il governatore Massimo Di Lazzaro ha presentato gli eventi principali del percorso di avviamento, soffermandosi in particolare sui servizi attivati nel territorio. 

Alcuni volontari sono poi intervenuti per portare la loro testimonianza. 

Il sito web

Successivamente il vice governatore Gianfranco Santini ha presentato il sito web che è stato realizzato per mettere a disposizione dei soci e di tutte le persone interessate le informazioni, le notizie ed i riferimenti della Confraternita.

L'icona del Cristo Pantocrator

E’ stata anche presentata l’icona dipinta a mano secondo le regole dell’iconografia orientale dalla consorella Annamaria Piccoli, moglie del governatore.
L’icona è stata posta in uno spazio riservato della Sede e destinato alla preghiera. 
I volontari in uscita per il servizio avranno così un piccolo angolo per raccogliersi un momento in preghiera

Il concerto dei Neuronauti

Al termine dell’incontro, i convenuti si sono trasferiti nella sala cinema teatro della Parrocchia, per assistere ad un concerto di musica elettronica del gruppo musicale i Neuronauti.

Federico Cecconi e Giancarlo Petrosino hanno presentato ed eseguito alcuni brani del loro album “Onde Emotive”.

La somma raccolta dalle offerte libere degli spettatori è stato devoluto dagli artisti alla nostra Confraternita.

A Federico e Giancarlo vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.

Torna su