Nei giorni scorsi, alcuni rappresentanti della neonata Misericordia di Roma S. Maria Goretti, hanno partecipato al Corso Cresci.Mi tenutosi a Firenze, presso la Confederazione, al fine di formare i nuovi dirigenti delle Confraternite della Misericordia.
Il corso, pur concentrato nel tempo, è stato molto interessante ed ha affrontato tutti principali argomenti di interesse per la gestione di una Misericordia, dalla nuova normativa sul Terzo Settore (No Profit), alla gestione delle informazioni attraverso i Social Media e la stampa, dai progetti di ottimizzazione degli acquisti e dei noleggi alla tenuta di una corretta contabilità.
Due cose tuttavia, al di là dei contenuti, ci hanno colpito particolarmente e conserveremo nel cuore:
1. Al centro di tutti gli argomenti trattati c’erano sempre i valori, le radici, la storia, il richiamo al rispetto delle regole, all’onestà ed alla trasparenza, la consapevolezza di una missione importante, quella di essere testimoni della Carità, che non si gonfia, non si vanta, non pretende ma tutto fa con gioia e gratitudine.
2. L’entusiasmo di tanti Confratelli, giovani e anziani, venuti dal profondo Nord e dal profondo Sud, con ambulanze, vetture di ogni tipo, ma anche con treni, traghetti, viaggi lunghi e scomodi. Sentire uno spirito comune e gioioso declinato in tanti dialetti diversi, ci ha fatto capire che c’è un Italia diversa da quella dei telegiornali, un’Italia che ogni giorno in modo umile e silenzioso si prende cura con amore e sacrificio di persone sole, fragili, dimenticate. Una responsabilità ed un onore farne parte.