Una carrozzina nuova

Si mi piace chiamarla carrozzina così piuttosto che sedia a rotelle perché evoca un mezzo di trasporto antico, di prestigio, la carrozza dei signori, la carrozza dei re.

Per i servizi che svolgiamo una carrozzina efficiente è essenziale, molti anziani non potrebbero fare le loro passeggiate nel quartiere senza questo prezioso oggetto.

La Caritas parrocchiale ce ne aveva gentilmente donata una, purtroppo priva di poggiapiedi. Qualche anziano aveva delicatamente protestato. Ci siamo informati: era troppo vecchia per trovare i pezzi di ricambio ed era troppo costoso far rifare i pezzi mancanti da un fabbro.

Restava la soluzione più ovvia, comprarne una nuova, ma i nostri limitatissimi fondi non ce lo consentivano. Allora abbiamo cominciato a parlarne e… dalle persone più povere, più semplici è scattata una imprevedibile generosità.

Abbiamo ricevuto i soldi necessari, abbiamo comprato, la carrozzina è arrivata.

Una gioia quasi infantile ci ha pervaso. Un piccolo miracolo, piccolo piccolo…ma la Misericordia è fatta così, piena di miracoli piccoli piccoli che purtroppo molte persone, immerse in una società anestetizzata, individualista e frettolosa, non riescono a vedere, non riescono a capire.

Una carrozzina nuova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su