Misericordia S.Maria Goretti

Addio cara Joan

Addio cara Joan! Curiosa coincidenza: mentre la stampa con l’immagine della sepoltura dei defunti era dal corniciaio per completare così le immagini delle opere di Misericordia esposte nella nostra Sede, veniva a mancare improvvisamente Joan, la nostra prima assistita.

In sei mesi Joan ci ha messo alla prova in tanti modi. Abitava sola, lontana dai suoi unici parenti che vivono in Sud Africa. Era anziana, malata, debole, fragile, aveva bisogno di tutto.

Ci siamo alternati in tanti: chi le ha fatto la spesa, chi le ha comprato con urgenza dei farmaci, chi l’ha accompagnata in banca o dal parrucchiere, chi l’ha accompagnata in ospedale per accertamenti medici, chi ha sbrigato per suo conto pratiche presso la ASL, chi semplicemente le ha fatto compagnia ascoltando affascinato frammenti della sua vita avventurosa.

Dobbiamo esserle grati perché ci ha stimolato a far bene il bene, ci ha corretto, ci ha indotto a migliorare. Per lei abbiamo comprato la prima sedia a rotelle… per lei abbiamo accolto ed indirizzato i suoi unici parenti venuti dal Sud Africa dopo la sua morte.

Siamo stati presenti al suo funerale, proclamando la Parola di Dio, accompagnando con canti la liturgia, assistendo il celebrante, consolando il fratello e la nipote.

Lei ci ha insegnato quanto può essere dura e drammatica la giornata di una persona anziana, fragile e sola.

Grazie Joan, che Dio te ne renda merito!

Le Misericordie al Liceo Maria Montessori di Roma

Nella settimana dal 16 al 20 dicembre formatori volontari delle Misericordie hanno svolto, presso il Liceo Statale di Roma Maria Montessori, una serie di lezioni teorico-pratiche sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (BLS) e disostruzione delle vie aeree adulti e pediatrica.
L’intervento è stato coordinato dalla Prof.ssa Cristina Campera quale referente della Direzione scolastica assieme a responsabili della Misericordia di Roma S.Romano e della Misericordia di Roma S.Maria Goretti.

Misericordie in campo

Misericordie in campo a Roma il 7 luglio in occasione della Festa di S. Maria Goretti.

Allo scopo di sensibilizzare tutta la popolazione del quartiere alla presenza della nuova Confraternita, sono stati effettuati nel corso della festa, una serie di interventi dimostrativi in strada.

L’azione è stata possibile grazie all’intervento determinante dei Confratelli della Misericordia di S. Romano, scesa in campo con il suo governatore Adriana Grossi, nostro tutor, e molti suoi Confratelli. Graditissima anche la partecipazione dei Confratelli dell’unità cinofila. 

E’ stato suscitato grande interesse nella popolazione e sono state raccolte numerose prenotazioni per i corsi BLSD e volontario soccorritore.

I Confratelli hanno mostrato il vero spirito delle Misericordie.

Un video di 2 minuti per ricordare un evento gioioso di gratuità fratellanza e servizio.

Torna su